sto aprendo, con dei cinesi una enoteca di vini toscani
a tongxiang
Racconta un po' di te stesso:
imprenditore e stilista di abbigliamento, dopo due volte che sono venuto in cina per creare e produrre, per altri partener, abbigliamento maschile e vista la notevole difficolta' che sta attraversando l'italia in questo momento, specialmente nel mio settore, ho deciso di intraprendere questa nuova attivita'. spero fra 2 mesi di iniziare. Ho preso un monolocale in affitto, nuovo,
con il minimo indispensabile.
Alle 19:17 del 29 Aprile 2011, Elena Dai ha detto...
Ciao!!!!come stai???come sta andando la tua enoteca???hai poi trovato l'insegnate??
Alle 21:43 del 14 dicembre 2010, Elena Dai ha detto...
Ciao!!!scusa il ritardo per la risposta...comunque...bè è difficile che una cinese impari l'italiano...Anhe perché la lingua più parlata rimane l'inglese...ma magari riesci a trovarla...torni mai in Italia??io il cinese lo so parlare bene..ma scriverlo no... =P Però potrei aiutarti a parlare... =D
Alle 12:09 del 11 Aprile 2010, wen wei lu ha detto...
piacere di conoscerti, sono a shanghai, questo e' il mio msn wen_wen112@hotmail.com , se hai bisogno, puoi conttattarmi con questo, ciao!!!
Alle 6:16 del 11 Aprile 2010, Elena Dai ha detto...
ciaoo... ^^ io...abito tutt'ora a Bologna ma vado a Pechino per studiare cinese (sembra stano eh una cinese che studia cinese xD ) come ti trovi in cina?? ciauu
Buona Pasqua Silvio. Da quanto ne so Bar, aperitivi o pizzerie italiane vanno bene per i ristoranti e' piu' difficile quindi se il tuo locale comporta snack di ogni genere e liquori non dovrebbe andar male ma dovrai scendere a compromessi per acchiappare i clienti cinesi visto che le cose troppo italiane a loro piacciono davvero poco. Ti parlo di Pechino ma vedo che la tendenza e' un po ovunque.
ciao Silvio
ci sono stata per un giorno a quel tongxian, ma ti trovi bene??
io sono in Italia ora ma andro' a lavorare nel guangdong vicino a Hong kong. Sentiamoci.
Benvenuto nella terra del dragone Silvio. Sei in una bella zona direi, ci sono solo passato di striscio ma non mi e' sembrata male per niente, Sono stato ad Hangzhou, Shuzou, Ningbo e Shanghai ovviamente.
Ciao Silvio. Benvenuto su italiani.cn la fantastica e dinamica comunita' di italiani in Cina. Sentiti libero di tener aggiornato il tuo profilo magari inserendo pure una foto. Fai amicizia con altri italiani che sicuramente potranno essere a tua disposizione in caso di aiuto. Invita pure anche altri amici italiani con la semplice funzione di INVITA dal menu' in alto. Per il resto ci si tiene informati. Saluti Davide, italiani.cn system administrator
Spazio commenti (8 commenti)
Devi essere un membro di Italiani in Cina Hong Kong per aggiungere commenti!
Partecipa a Italiani in Cina Hong Kong
ci sono stata per un giorno a quel tongxian, ma ti trovi bene??
io sono in Italia ora ma andro' a lavorare nel guangdong vicino a Hong kong. Sentiamoci.